top of page

Movimento MORTE AI PELI!



CHECK UP + CONSULENZA + PROVA GRATUITA DI LASER AL DIODO

Vuoi scriverti alla waiting list per il nostro OPEN DAY? (link alla fine dell'articolo)

Funziona cosi:

Tra una zona a scelta tra le zone:

- baffetti

- ascelle (ambedue e non solo 1) 

- inguine totale o parziale (non solo 1 lato ma ambedue)

- mezza gamba - dal ginocchio in giù (destra e sinistra e non solo un lato)

PRIMA DELLA SEDUTA:

La depilazione definitiva è il risultato che si ottiene dopo varie sedute di EPILAZIONE LASER. Per arrivare ad una vera soluzione permanente al problema dei peli superflui, che affligge sempre più donne e uomini, però bisogna prestare attenzione ad una serie di variabili. Il trattamento, infatti, non funziona quando non si è, prima di tutto, effettuato un’attenta valutazione delle caratteristiche della persona. Ecco quali:

  • fototipo cutaneo,

  • melanina,

  • colore del pigmento,

  • spessore del pelo,

  • densità di peli sulla parte del corpo che si desidera depilare,

  • quadro clinico generale (patologie, assunzione di farmaci, disfunzioni ormonali).

Solo dopo aver preso atto delle peculiarità della pelle e dei peli nonché delle condizioni di salute del soggetto, l'estetista potrà esprimere il proprio parere in merito alla soluzione più efficace da adottare. Ovviamente in questa fase preliminare, tenendo in considerazione le esigenze del soggetto, l'estetista deciderà se e come iniziare il trattamento di EPILAZIONE LASER e quali saranno il metodo da adottare e le modalità da seguire per pervenire ad un obiettivo realisticamente raggiungibile, quindi ben concordato insieme. ECCO I CASI IN CUI NON FUNZIONA:

- Il laser non funziona oppure rallenta molto i risultati nei casi in cui la persona interessata in fare le sedute laser soffre di patologie, assunzioni di farmaci creando disfunzioni ormonali e di conseguenza diminuendo molto o addirittura annullando il effetto dei raggi del laser sul bulbo pilifero perché i ormoni sono i responsabili che controllano la crescita dei peli e dei altri annessi cutanei. Questo significa antibiotici, pillola del giorno dopo, patologie come fibromi, tiroide, sindrome del ovaio policistico e tanti altri farmaci e altre patologie legate direttamente o indirettamente con le disfunzioni ormonali.

- Il trattamento di EPILAZIONE LAZER non può essere effettuato se ci si presenta il giorno della seduta con la pelle irritata o lesionata. In caso di irritazioni dovute a sistemi di depilazione sbagliati o a scrub troppo aggressivi, si dovrà rimandare il trattamento. Lo stesso vale se si usano inibitori della crescita dei peli o si ricorre alla decolorazione: entrambi questi metodi alterano il normale ciclo del pelo.Per essere epilati con il laser, i peli devono trovarsi in fase anagen, si tratta della fase di crescita del pelo. Nelle successive fasi il pelo si sviluppa e muore quindi non viene riconosciuto dal raggio luminoso che emette energia termica. In altre parole, il laser quando il pelo non è in fase attiva non riesce a concentrare il calore nel follicolo e quindi a bruciare il bulbo pilifero affinché i peli non ricrescano.L’epilazione con il laser con la tecnica esclusiva della nostra formazione continua funziona anche quando i peli sono bianchi o molto chiari, particolarmente fini e anche sopra i tatuaggi.

Affinché l’apparecchiatura possa bruciare il bulbo pilifero, grazie alla sua energia luminosa che si trasforma in calore sino a raggiungere il follicolo ed eliminarlo per sempre, è necessario più sedute con l'uso di vari metodi insieme con una preparazione pre e post seduta (pre e post seduta: scrub che facilita la caduta del pelo, migliorando la microcircolo sanguigno aumentando l'efficacia dei raggi del laser).

- Un ulteriore motivo per cui l’epilazione laser può non funzionare è dovuto al mancato rispetto dei tempi delle sedute. Per sottoporsi al trattamento bisogna seguire i tempi di ricrescita del pelo, che sono variabili in ogni soggetto. Per fissare l’appuntamento per una seduta laser bisogna tenere presente quanto tempo trascorre per arrivare a raggiungere di nuovo la lunghezza ideale del pelo per effettuare la seduta. Il pelo dev’essere lungo almeno un paio di millimetri, quindi tra una seduta e l’altra in genere si attendono 3-4 settimine. Saltare una seduta vuol dire lasciare del tempo in cui il pelo può reagire rinforzandosi difendendosi dei raggi del laser e di conseguenza allungando di più le sedute. Un'altra difesa del pelo è privarsi di melanina diventando bianco e facendo si che la luce del laser non lo riconosca cosicché per eliminarlo dobbiamo usare altri metodi insieme al laser e anche questo porta un aumento delle sedute.

LA SEDUTA:

  • Accorciamento del pelo (solo nel caso in cui la cliente non lo abbia fatto, come da consiglio, qualche giorno prima) utilizzando un rasoio e seguendo la direzione del pelo;

  • Copertura di efelidi, nevi, tatuaggi o macchie scure della pelle con l’ausilio di una matita bianca;

  • Applicazione del gel sulla cute;

  • Copertura e protezione degli occhi sia per chi effettua il trattamento che per chi lo subisce, utilizzando appositi occhiali;

  • Copertura del manipolo con pellicola trasparente;

  • Passaggio del manipolo sulla zona da trattare, con un movimento rotatorio, per almeno tre volte;

  • Rimozione del gel;

DOPO LA PRIMA SEDUTA:

Che sensazioni si provano? Durante le prime sedute, in base alla zona trattata, si potrà percepire una momentanea sensazione di calore, mitigata dal manipolo a punta fredda. Possiamo tuttavia garantirvi che nel suo complesso il trattamento è rapido e pressoché indolore.

Quanto dura la seduta? I nostri macchinari permettono di ridurre molto i tempi di trattamento: si va dai 5/15 minuti per un'area piccola come il mento ai 20/45 minuti di un'area estesa come una gamba.

Ci sono zone particolari che vanno protette? Sì. Gli occhi vengono sempre protetti con occhiali dotati di lenti con filtri speciali, forniti gratuitamente da noi. Per quanto riguarda nei o cicatrici, l'operatrice valuterà le zone in questione e, se necessario, sarà sua premura coprirle con una matita bianca. I tatuaggi vengono protetti.

Come si presenta la pelle dopo il trattamento? La pelle, rispetto ai classici metodi di depilazione, risulterà liscia e morbida. Al di là di un momentaneo arrossamento, risolvibile in poche ore, non si presentano cicatrici, follicoliti o peli incarniti.

Cosa succede ai peli dopo il trattamento? I peli danneggiati in via definitiva dal laser (in fase anagen) saranno espulsi nel giro di pochi giorni dal tessuto germinativo. I restanti peli (in fase catagen e telogen) ricresceranno molto più lentamente e saranno eliminati nelle sedute successive. ALTRE CONSIDERAZIONI:

Esso è un trattamento sicuro e garantito, che non comporta nessun rischio per il soggetto, anche grazie al principio della Fototermolisi selettiva, per mezzo del quale l’energia catturata ed assorbita dalla melanina contenuta nel pelo – per questo motivo, più i peli sono scuri, maggiore è l’efficacia rapida del trattamento – agisce sulla matrice pilifera e solo su di essa, distruggendone le cellule germinative. Questo significa che non ci sono rischi per la pelle ed i tessuti circostanti che saranno, appunto, privi di scottature, ustioni o problematiche consequenziali;

Esso è un metodo che non viene effettuato su tutti nelle stesse tempistiche e modalità: il fatto che vi siano delle differenze tra soggetto e soggetto – e non solo su uomo e donna, visto che quest’ultima può presentare peli molto più sottili rispetto all’uomo – garantisce chiaramente ed ovviamente il massimo rispetto di una ricerca di personalizzazione del trattamento che viene presentata solo successivamente ad una prima seduta di anamnesi, appunto personalizzata sul soggetto.

Non è possibile ottenere il risultato in una sola seduta e quindi non è possibile accedere ad una epilazione completa e immediata, ma progressiva nel tempo perché è necessario adeguarsi al ciclo di vita dei peli e colpire i peli nella loro fase di crescita attiva, definita anagen. Poiché è necessario attendere affinché tutti i peli abbiano raggiunto questa fase, i tempi non possono essere stabiliti in maniera ordinaria e generale, ma solo tramite una configurazione specifica del soggetto ed attraverso una seduta preventiva in cui viene definita la sua anamnesi.


 

https://www.anapaulabeautybar.com/bookings-checkout/epilazione-laser-al-diodo-zone-medie



Post recenti

Mostra tutti
bottom of page